Chi ne ha diritto
Le persone fisiche che, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, acquistano in Italia, anche in leasing finanziario, auto, motocicli e ciclomotori mantenendo la proprietà per almeno 12 mesi.
Solo per le persone fisiche con ISEE inferiore a 30.000 che, dal 4 ottobre al 31 dicembre 2022, acquistano auto (veicoli M1) con emissioni fino a 60 g/km CO2 è possibile richiedere una maggiorazione del contributo. Resta fermo l’obbligo di mantenimento della proprietà per 12 mesi.
Questi i veicoli ammessi:
- M1, destinati al trasporto di persone, con almeno 4 ruote e massimo 8 posti a sedere, oltre a quello del conducente:
- nuovi di fabbrica
- con emissioni di CO2 non superiori a 135 g/km
- Classe Euro 6 o superiore
- con prezzo di listino compresi optional (IVA esclusa) non superiore a:
- 35 mila euro per le fasce 0-20 g/km e 61-135 g/km di CO2
- 45 mila euro per la fascia 21-60 g/km di CO2
- Le, da L1e a L7e, ciclomotori e motocicli a due, tre o quattro ruote senza limiti di potenza:
- nuovi di fabbrica
- elettrici o non elettrici
- non elettrici di Classe Euro non inferiore a 5
Ai contributi previsti per la categoria Le dalla L.178/2020 possono accedere anche le persone giuridiche e non è previsto il vincolo del mantenimento della proprietà per almeno 12 mesi.
Le persone giuridiche che, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023 acquistano in Italia veicoli anche in leasing finanziario con obbligo di impiego in car sharing con finalità commerciali e mantenimento della proprietà del veicolo per almeno 24 mesi.
Sono ammesse anche le persone giuridiche che, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, acquistano auto (veicoli M1) con emissioni fino a 60 g/km CO2 con finalità di autonoleggio diverso dal car sharing. In questo caso l’obbligo di mantenimento della proprietà e della finalità di utilizzo è di 12 mesi.
Questi i veicoli ammessi:
M1, destinati al trasporto di persone, con almeno 4 ruote e massimo 8 posti a sedere, oltre a quello del conducente:
- nuovi di fabbrica
- con emissioni di CO2 non superiori a 60 g/km
- Classe Euro 6 o superiore
- con prezzo di listino compresi optional (IVA esclusa) non superiore a:
- 35 mila euro per la fascia 0-20 g/km di CO2
- 45 mila euro per la fascia 21-60 g/km di CO2
Le PMI, comprese le persone giuridiche, che dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023 acquistano in Italia, veicoli commerciali (categoria N1 e N2), anche in leasing finanziario, destinati al trasporto di merci:
- nuovi di fabbrica
- dotati di Massa Totale a Terra non superiore a 3,5 t per la categoria N1 e non superiore a 12 t per la categoria N2
- elettrici